Mario Marazziti - Pagina Ufficiale

Mario Marazziti - Pagina Ufficiale

lunedì 20 giugno 2016

Con Mattarella quando dice che con i rifugiati servono umanità e lungimiranza



Ricordiamoci che i rifugiati e i profughi sono persone come noi. Costrette a fuggire. Questo ci impegna a umanità e a una visione lungimirante. Sono un valore e non una minaccia.

Nella Giornata del Rifugiato che si celebra oggi, bene ha fatto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a richiamare l'attenzione su un dramma dell'umanità. E' importante sottolineare che quest'anno il tema è proprio 'con i rifugiati dalla parte di chi è costretto a fuggire’.

Viviamo un momento particolarmente difficile, caratterizzato da flussi di profughi e rifugiati ma proprio per questo non dobbiamo cadere nella trappola della paura, chiudendoci nell'egoismo, invocando muri e barriere con la scusa della sicurezza. La settimana scorsa abbiamo dimostrato che i corridoi umanitari possono essere una valida alternativa, che ripartire dal Migration Compact è la soluzione più logica. Dobbiamo mettere ancora più impegno nel sostenere gli aiuti umanitari, per salvare la vita a chi sta scappando da guerre e fame.

L'Italia è sempre in prima linea nel portare un aiuto concreto a queste popolazioni martoriate, adesso serve un piano globale che impegni risorse adeguate per affrontare l'emergenza e un piano politico che faccia cessare i conflitti. Serve un impegno corale di tutta la comunità internazionale a partire dall'Unione europea, perché soltanto con uno sforzo unitario sapremo vincere questa guerra contro la disperazione.